🎶 Cosa Rende la Tua Musica Vera? - #96
Perché l'imperfezione è la tua unica arma contro l'AI.
Alla fine ci sono andato. Chiesa sconsacrata al centro di un paesino sul lago. Seminario a Piediluco con Daniele Roccato, roba tosta. Una full immersion di improvvisazione, ascolto e fiducia reciproca.
La lezione che mi porto a casa:
la musica autentica mette a disagio.
Al concerto, metà delle persone se n'è andata. Non tutti hanno retto.
Ti suona familiare? Quando ti sei mostrato autentico l'ultima volta? Chi avevi davanti ha ascoltato davvero o è scappato via?
Mostrarsi per quello che si è richiede vulnerabilità. Ma serve la stessa vulnerabilità per accogliere chi abbiamo di fronte: ascoltarlo davvero, disarmati, saperlo abbracciare.
È più facile restare in superficie.
Preferiamo suoni puliti, non ferite aperte. Eppure, nell'epoca in cui l'AI crea suoni perfetti, l'autenticità diventa sempre più preziosa. La nostra storia, le nostre ferite, lo stare insieme, il riconoscersi.
🕓 5 minuti di lettura | 📂 Archivio Newsletter

L’Era della Simulazione Totale
Fra 12 mesi non potrai più distinguere il reale dal finto. Non potrai fidarti di una voce, di una foto, di un video.
La musica sarà la prima a crollare. Perché la maggior parte delle persone non ascolta davvero: consuma in sottofondo e Spotify preferisce i fantasmi.

E lì l’AI vince facile: produce quantità infinite di musica perfetta.
La differenza non sarà più tra bello e brutto, ma tra vivo e morto.
Il Test della Verità
Ti ricordi i Velvet Sundown? Un milione di ascoltatori, zero musicisti reali. Una band fantasma.
Sai perché sono stati smascherati? Perché non potevano suonare dal vivo.
Un algoritmo può replicare il tuo sound. Può persino inventarti una carriera finta. Ma non potrà mai:
emozionarsi su un palco
far scappare metà del pubblico perché non regge la tua musica
creare quell’intimità che nasce quando ascolti davvero, senza rete, senza schema
È qui che un musicista si distingue.
Se ti piace questa newsletter e vuoi ricevere strumenti e casi studio:
Mini-Kit: Scrivi il Tuo Manifesto di Autenticità
Ogni artista indipendente ha bisogno di raccontare perché la sua musica è vera. Ecco un prompt pronto da usare con ChatGPT o Claude.
Prompt da copiare e incollare
Sei un copywriter musicale esperto. Scrivi un breve "Manifesto di Autenticità" per [Nome], [genere musicale] da [città].
Il testo deve:
- Raccontare in 3-4 frasi perché la sua musica nasce da esperienze reali (esempi: ricordi, errori, viaggi, incontri).
- Mettere in evidenza un aspetto umano che nessuna AI può imitare (imperfezioni, emozioni, passioni personali).
- Invitare il pubblico a seguirlo in modo diretto (esempi: concerti dal vivo, iscrizione a newsletter, community).
- Usare un tono personale, concreto, senza slogan o frasi fatte.
Come usarlo al meglio
Personalizza i campi: scrivi il tuo nome, genere e città.
Aggiungi dettagli veri: un ricordo, un errore, un incontro che ti ha segnato.
Scegli l’invito finale: live, newsletter, community.
Rifinisci a mano: togli le frasi che non suonano come te.
Esempi
Rapper (Torino)
La mia musica nasce dai pomeriggi passati in strada con gli amici, dalle notti senza sonno e dagli errori che ho fatto cercando di capire chi sono. Ogni rima porta dentro rabbia, ironia e ricordi che non voglio cancellare. (…). Se vuoi viverlo con me, ci vediamo ai live o nella mia community.
Jazzista (Roma)
Suono perché ho bisogno di trasformare i silenzi, le attese e gli incontri casuali in musica. Ogni improvvisazione porta dentro i miei inciampi, le note storte e la passione che mi spinge a riprovarci. (…). Se vuoi esserci, vieni a un concerto o seguimi nella newsletter.
Cantautore (Napoli)
Scrivo canzoni nate dai viaggi in treno, dalle chiacchiere con sconosciuti e dalle storie che non riesco a dimenticare. Ogni brano ha dentro la mia voce, con le sue crepe, e le emozioni che non so tenere a bada. (…). Se vuoi farne parte, ci incontriamo ai live o nella mia mailing list.
Trasforma la Tua Musica in Video
Ho scoperto uno strumento interessante che può aiutarti a promuovere la tua musica online: Freebeat.ai.
Trasforma le tue tracce in video con un click: niente editing complicato. È ancora agli inizi ma è pensato per i musicisti e testandolo a un buon potenziale.
Con Freebeat puoi creare:
Video musicali sincronizzati al beat
Testi animati per le tue canzoni
Clip cinematografiche partendo anche da foto
Il piano gratuito ti dà 500 crediti per testare (one‑time, senza rinnovo). Poi ci sono abbonamenti da 4,99$ a settimana.
Perché è utile per te
È pensato per i musicisti
Ti permette di avere video subito pronti per TikTok, Instagram e YouTube Shorts
La sincronizzazione con il beat è buona per i test che ho fatto
Nel mondo dei social, un buon video aumenta di molto i tuoi ascolti.
Vuoi la guida alle alternative? Rispondi al sondaggio sotto.
La Parola a Te
Nell’ultimo sondaggio “Qual è il tuo prossimo obiettivo musicale?” la maggior parte di voi ha scelto due strade opposte ma complementari:
suonare live
sperimentare con l’AI, capire come usare la tecnologia senza farsi sostituire
Il futuro dei musicisti indipendenti sarà nel saper tenere insieme questi due poli.
Sondaggio di oggi
Clicca una risposta e fammi sapere cosa ne pensi.
🎶 Continua a raccontare la tua musica.