Dormo. Il telefono vibra sul comodino. È l’una e mezza di notte.
Messaggio di mia nipote:
Zio, per favore, vota Lucio Corsi al televoto.
Mi alzo. Non subito. Aspetto un attimo. Poi rispondo:
Chi è Lucio Corsi?
Mi manda una foto: lui e Topo Gigio. Rido.
Apro Sanremo. Compare questo tipo con la faccia da fumetto.
Canta: Volevo essere un duro. Non sembra voler vincere.
Voto.
La mattina dopo lo cerco. Scopro che è in giro da più di dieci anni. Ha fatto dischi strani, concept album, corti musicali. Non ha mai inseguito le mode.
Ha chiesto aiuto a Brunori Sas (cantautore e produttore discografico). Apriva i concerti dei Baustelle (band indie rock tra le più influenti in Italia).
Questa è la storia di un cantautore che ha costruito un mondo. Ti racconto cosa ha fatto bene. E cosa possiamo imparare.

Lucio Corsi
Scheda Artista
Genere: Cantautorato glam-folk
Città: Vetulonia (GR)
Etichetta: Sugar (ex Picicca Dischi)
Visual: Estetica glam anni '70, ruralità maremmana
Collaborazioni chiave: Brunori Sas, Baustelle
Canale principale: Live + Instagram
Strategie distintive: Concept album, storytelling visivo, immagine coerente
Le Tappe Chiave
2011-2014: Prime band, primo EP (Vetulonia Dakar)
2015: Primo album con Picicca Dischi
2017: Bestiario musicale, apre per Brunori e Baustelle
2019-2020: Firma con Sugar, esce Cosa faremo da grandi?
2021: Partecipa al Premio Tenco
2023: Terzo album + Premio MEI
2025: Sanremo, Eurovision, Disco d’Oro
I Numeri del Successo
🎤 Secondo classificato a Sanremo 2025
🏆 Premio della Critica “Mia Martini”
🌍 Rappresenterà l’Italia all’Eurovision
📈 +2,8 milioni di stream in un giorno
💿 “Volevo essere un duro” Disco d’Oro
👥 +800.000 nuovi follower su Instagram in 4 giorni
🎫 Tutto il tour 2025 sold out in prevendita
Non bisogna tagliare traguardi, ma linee di partenza - Lucio Corsi
Cosa Può Imparare un Musicista Indipendente
Il percorso di Lucio Corsi offre lezioni preziose per chi vuole costruire una carriera musicale autentica e duratura. Non è esploso dall’oggi al domani. Ha seminato a lungo, con pazienza e visione. E ogni passaggio del suo percorso ha contribuito a rendere più solido il progetto.
Costruisci un'Identità Forte e Riconoscibile
Lucio nasce in Maremma, suona nei locali del paese e si trasferisce a Milano con un duo folk. Ma fin da subito cerca una direzione sua.
Nel 2015 pubblica Vetulonia Dakar, un EP che mescola glam e paesaggi toscani. È già chiaro che non vuole assomigliare a nessuno.
Coerenza visiva: dai vestiti alle copertine, tutto parla la stessa lingua
Mondo narrativo: animali fantastici, immagini oniriche, radici maremmani
Stile musicale: riconoscibile, fuori dalle mode, con un tocco surreale
A me piace vederla così, non devo pensare solo alle canzoni, ma anche all'estetica, a come le canzoni verranno portate sul palco, anche la copertina del disco deve essere un quadro. - Lucio Corsi
Pensa in Termini di Progetti, Non di Singoli
Nel 2017 pubblica Bestiario musicale, un concept album su creature immaginarie della Maremma. Non è un disco per "sfondare", ma un lavoro che costruisce un immaginario.
Con l’album successivo, Cosa faremo da grandi? (2019), alza l’asticella: è un’opera prodotta con Francesco Bianconi (Baustelle), accompagnata da un video firmato da Tommaso Ottomano.
Ogni suo lavoro è parte di un racconto più ampio.
Concept album: ogni disco è un mondo
Progetti multimediali: video, corti, estetica curata
Narrazione coerente: da Vetulonia Dakar a La gente che sogna
Crea una Rete di Relazioni Autentiche
Il punto di svolta arriva nel 2015, quando conosce Matteo Zanobini, manager di Brunori Sas. Entra in Picicca Dischi e pubblica il suo primo album.
Nel tempo stringe relazioni con artisti che condividono la sua visione: suona in apertura a Brunori e Baustelle, lavora con Bianconi, gira i video con Ottomano.
Mentori autentici: persone che lo stimano e lo aiutano a crescere
Team creativo solido: registi, fotografi, produttori in linea con la sua estetica
Etichette adatte: da Picicca a Sugar, sempre con coerenza
Punta sulla Qualità, Non Sui Trend
Lucio non ha mai rincorso le mode. Ogni suo disco è pensato, costruito, cesellato.
Nel 2023 esce La gente che sogna e recita nella serie Vita da Carlo 3. Il suo progetto continua a evolvere, ma resta sempre riconoscibile.
Crescita organica: disco dopo disco, tappa dopo tappa
Nessuna rincorsa all’algoritmo: i numeri arrivano dopo, non prima
Forte identità artistica: mai un compromesso per piacere a tutti
L’unico modo giusto secondo me è procedere per una via propria… senza trovare nessun punto di contatto in una cosa che non mi stimola, non mi dà emozioni e non mi interessa. – Lucio Corsi
Porta Te Stesso Anche Dove Non Ti Aspetti
Nel 2025 partecipa a Sanremo con Volevo essere un duro.
Duetta con Topo Gigio. Arriva secondo. Ma convince tutti: pubblico, critica, fan. Viene scelto per rappresentare l’Italia all’Eurovision.
Il brano scala le classifiche. I dischi precedenti tornano virali. Il tour club va sold out.
Tempismo perfetto: arriva all’Ariston solo quando è pronto
Fedeltà alla visione: anche in TV, resta Lucio fino in fondo
Capitalizza senza snaturarsi: il successo lo trova mentre è se stesso
Cura Ogni Live Come Parte del Progetto
I suoi concerti sono esperienze. Lucio ha portato in teatro la sua estetica: costumi, luci, atmosfera.
Non è solo musica: è messa in scena, racconto, identità.
Live come estensione del mondo artistico
Fanbase costruita dal vivo, un ascolto alla volta
Crescita coerente dai club ai grandi palchi
Lezioni Finali per Musicisti Indipendenti
Il percorso di Lucio Corsi insegna che:
La coerenza vince sui numeri
Le relazioni valgono quanto le canzoni
Essere se stessi è il miglior posizionamento
Mentre rileggo questa newsletter, ripenso al messaggio notturno di mia nipote. Senza di lei, non avrei mai scoperto Lucio Corsi.
È questo che mi ha colpito più di tutto: a volte basta un fan per accendere qualcosa. Qualcuno che ci crede, che ti scrive all’una di notte per farti votare.
I fan, i veri fan, sono difficili da trovare e preziosi. Ne bastano pochi per cambiare tutto. Ma ciò che chiedono è generosità e coraggio. - Seth Godin
Alla fine, se oggi sto scrivendo questa newsletter è grazie a mia nipote. I fan non sono un dettaglio: sono il passaparola più potente che un musicista può desiderare.
Vuoi creare anche tu un’immagine come quella di Lucio? Ecco un prompt da usare con ChatGPT:
Prompt: Una action figure da collezione di [NOME ARTISTA], [breve descrizione: es. cantautore indie dai capelli ricci], vestito con [es. giacca di pelle e jeans], con accessori come [es. chitarra, microfono vintage, occhiali da sole]. Confezione blister anni ’80, colori vivaci. Scritta in alto: “[NOME ARTISTA] – [SLOGAN PERSONALIZZATO]”. Formato quadrato.
Ti è piaciuta questa storia?
Clicca sul ❤️ per farmelo sapere e aiutarmi a farla conoscere.
Vuoi suggerire il prossimo artista? Rispondi a questa email.
A presto,
Fabrizio