Promuovi la Tua Musica Online

Share this post

🎧 L'industria Musicale #16

www.newsletter.musicpromoter.it

🎧 L'industria Musicale #16

Fabrizio Pucci
Jun 9, 2021
Share this post

🎧 L'industria Musicale #16

www.newsletter.musicpromoter.it

Possa tu costruire una scala per arrivare alle stelle

E salirne ogni gradino

Bob Dylan - Forever Young


Contenuti Della Newsletter

  • Dove Sta Andando L'industria Musicale?

  • Per Insegnare Musica Ai Tuoi Studenti

  • Imparare A Suonare Il Piano Con L'intelligenza Artificiale

Dove Sta Andando L'industria Musicale? — midiaresearch.com

Nel recente articolo di Mark Mulligan The music industry’s centre of gravity is shifting, l’autore esplora i nuovi interessi dell'industria musicale. 

Mulligan spiega come il prossimo "centro di gravità" per l'industria musicale saranno gli strumenti incentrati sui creatori. 

Che si tratti:

  • del vlogger che carica video su YouTube;

  • del fotografo amatoriale che carica su Instagram;

  • del musicista indipendente che carica musica su Spotify;

  • del ballerino che si muove su TikTok;

ormai qualsiasi persona può creare e condividere con gli altri tramite il proprio smartphone.

Il prossimo passo, per quanto riguarda l'industria musicale, sarà verso tutti quei tool che offriranno creazione e collaborazione musicale online.

Per fare un esempio, ci saranno sempre più investimenti per strumenti come BandLab.

BandLab è uno tool gratuito che rende facile la produzione musicale, pensato per produttori esperti, musicisti indipendenti e principianti.

Creazione, Collaborazione E Distribuzione Musicale Online

Nell'industria musicale c'è un grande interesse nella creazione di strumenti che consentano ai musicisti, di tutti i livelli, di creare, collaborare, e distribuire la propria musica online.

Bandlab è un esempio perché oltre a produrre musica, ricevere feedback e creare dei team, ti offre la possibilità di vendere la tua produzione conservando il 100% dei profitti. 

Come lo streaming musicale e i servizi di distribuzione digitale hanno trasformato il mercato musicale e offerto la possibilità ai musicisti indipendenti di essere ascoltati, così i nuovi strumenti di creazione musicale online promettono di essere una nuova fase all'interno degli investimenti e una nuova opportunità per i musicisti stessi.

Per Insegnare Musica Ai Tuoi Studenti — flat.io

Un’applicazione per insegnare e imparare la musica.

Progettata per fare attività di educazione musicale, è accessibile da qualsiasi dispositivo e permette di lavorare sugli spartiti, mentre gli studenti possono interagire in tempo reale.

Imparare A Suonare Il Piano Con L'intelligenza Artificiale — www.skoove.com

Applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per dare lezioni di pianoforte, partendo dalle basi.

Le lezioni si adattano al livello dello studente e ai suoi punti di forza offrendo consigli personalizzati.

Fabrizio Pucci - Music Promoter

Grazie per aver letto fino a qui.

Se ti piace quello che faccio prendi in considerazione la possibilità di diventare mio sostenitore o sostenitrice.

Fabrizio Pucci - Music Promoter

Share this post

🎧 L'industria Musicale #16

www.newsletter.musicpromoter.it
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Music Promoter - Fabrizio Pucci
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing