Promuovi la Tua Musica Online

Share this post

🎧 Music Lab - #23

www.newsletter.musicpromoter.it

🎧 Music Lab - #23

Fabrizio Pucci
Jul 28, 2021
Share this post

🎧 Music Lab - #23

www.newsletter.musicpromoter.it

Ciao sono Fabrizio Pucci e raccolgo le news, gli esempi, i consigli e i migliori tool per promuovere la tua musica online. 

Se trovi utile questa newsletter condividila, scrivimi o sostienimi, se non vuoi più questi aggiornamenti cancellati qui.


Contenuti Della Newsletter

1. Promozione Musicale E Diritto D'autore: Italia Music Lab

2. Per Conoscere Il Mercato Musicale Italiano: Medimex

3. Music Business Italiano E Parità Di Genere: Equaly

4. Perché Un Album Su 20 È Fatto Da Una Donna?

5. Esempi Di Progetti Musicali Per Uscire Dalla Pandemia

6. Sempre Più Facile Essere Musicisti Indipendenti

7. Qual È Il Musicista Più Pagato Del 2020 E Perché? 

1. Promozione Musicale E Diritto D'autore: Music Lab — assante.blogautore.repubblica.it

Apre "Italia Music Lab", struttura voluta dalla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) con lo scopo di promuovere la carriera dei musicisti in Italia e all’estero.

Per ora la trovi su:

  • Instagram

  • YouTube.

La missione di Italia Music Lab è duplice:

  • Promuovere i musicisti all’interno del mercato nazionale ed estero;

  • Aumentare la loro consapevolezza sui meccanismi del music business e del diritto d’autore.

Le attività del Music Lab saranno molteplici: sui canali Instagram e YouTube verrà costruita una video library, gratuita e accessibile a tutti, dove si spiegheranno in maniera semplice concetti complessi, specialmente per tutto ciò che riguarda lo sfruttamento della musica online, dalle piattaforme di streaming, ai videogame e ai social.

I video, a metà tra tutorial ed entertainment puro, vedranno la partecipazione degli addetti ai lavori dell’industria su tutti i livelli, dalle etichette major a quelle indipendenti, dalle piattaforme social ai servizi di streaming, dagli editori agli organizzatori di concerti, passando per i manager e gli esperti in ambito legale.

Lavorano per Italia Music Lab:

  • Gianni Sibilla (Direttore Didattico Master in Comunicazione Musicale di ALMED/Università Cattolica e caporedattore di Rockol);

  • Carlo Pastore (direttore artistico del MI AMI Festival e conduttore radio e tv);

  • Silvia Tarassi (consulente Assessorato alla Cultura Comune di Milano, ricercatrice universitaria);

  • Giulia Cavaliere (giornalista musicale e autrice);

  • Massimo Bonelli (produttore, manager e consulente musicale)

  • Nur Al Habash (giornalista ed esperta di music business, già responsabile dell’Italia Music Export di SIAE).

2. Per Conoscere Il Mercato Musicale Italiano: Medimex — www.regione.puglia.it

Il Medimex è una fra le più importanti fiere italiane nel campo della musica. Ospita rappresentanti dell'industria musicale italiana e internazionale. 

Quest'anno la fiera verrà fatta a Taranto dal 15 al 19 settembre.

Da visitare se vuoi scoprire in anteprima nuovi strumenti e tecnologie nell'ambito dell'industria musicale.

Un’edizione ibrida, con appuntamenti in presenza e in streaming, che ha come tema centrale il cambiamento e conferma il Medimex appuntamento di riferimento per il mercato musicale italiano e il grande pubblico di appassionati.

3. Music Business Italiano E Parità di Genere: Equaly — www.equaly.it

Equaly è una nuova comunità composta da:

  • cantautrici

  • musiciste

  • studentesse

che vogliono unirsi per fare rete e per far sentire la loro voce contro la discriminazione di genere all'interno dell'industria musicale italiana.

Puoi seguire l'attività di Equaly:

  • sul gruppo Facebook di Equaly

  • su Instagram.

Equaly è una nuova realtà che nasce in Italia nel 2021 dall’esigenza del raggiungimento della parità di genere all’interno del music business italiano. 

4. Perché Un Album Su 20 È Fatto Da Una Donna?

Sei lavoratrici dello spettacolo danno vita a Equaly, per rispondere alla disparità di genere nel music business italiano.

Secondo lo studio (presentato da NUOVOIMAIE e basato sul repertorio completo delle opere registrate e pubblicate), nel nostro Paese, si segnalano 56.618 incarichi da comprimari per le donne, con una percentuale pari al 9,42%, a fronte dei 544.694 degli uomini per cui la percentuale sale al 90,58%. Sono, invece, 71.105 (8,32%) i ruoli da primari per le donne e 783.539 (91,68%) per gli uomini su un campione di 389.219 registrazioni musicali.

5. Esempi Di Progetti Musicali Per Uscire Dalla Pandemia — www.djmagitalia.com

Sono stati mesi duri per il mondo dello spettacolo e degli eventi live.

Eppure c'è chi ha saputo reagire proponendo idee innovative o riportando il fulcro della questione musicale alle origini. Esempi virtuosi in Italia e all'estero che rappresentano un segnale positivo e di speranza per il settore.

6. Sempre Più Facile Essere Musicisti Indipendenti — www.nuovoimaie.it

Il Senato ha dato il via libera al versamento diretto alle collecting dei musicisti.

Questa decisione, ormai convertita in legge, comporterà che agli artisti possano arrivare prima, di più e meglio i compensi per la copia privata di cui hanno diritto; somme che finora erano soggette ad un lungo iter di assegnazione e pagamento attraverso la mediazione dei produttori discografici. 

7. Qual È Il Musicista Più Pagato Del 2020 E Perché? — www.billboard.com

Taylor Swift è in cima alla lista di Billboard degli artisti musicali più pagati nel 2020. Ha guadagnato più di 23 milioni di dollari.

Nell'anno della pandemia e con i tour fermi, Taylor Swift ha lanciato due nuovi album e una riedizione di un vecchio album. Questa strategia ha permesso alla cantante di essere la più pagata del 2020.

Nel grafico qui sopra puoi vedere come non abbia avuto ingressi economici da tour o concerti live. Billboard stima che circa la metà delle entrate musicali di Taylor Swift provenga dallo streaming.

Ultime Newsletter

🎧 Lo Streaming Musicale, come funziona e nuove prospettive.

🎧 Come Creare Un Video Musicale, consigli semplici il tuo videoclip.

🎧 10 Tool Per Creare Video, come produrre piccoli video.

🎧 7 News Da Sapere, gli sviluppi nel mondo del podcast.

🎧 7 Canali Lo-Fi, nuovi modi per farsi conoscere online.

🎧 L'industria Musicale, i nuovi interessi dell'industria musicale.

🎧 23 Tool per TikTok, strumenti per raggiungere nuovi fan su TikTok.

🎧 Ecco Le Altre 13, piattaforme per collaborare e fare musica online.

🎧 13 Piattaforme Per La Tua Musica, collabora e fai musica online.

🎧 Taylor Swift & Morgan, concentrati su ciò che puoi fare.

Sostieni La Newsletter

Se vuoi scoprire ogni settimana risorse, tecniche, tattiche e strumenti che ti aiutino a promuovere la tua musica, se vuoi capire quali sono le strategie e i servizi che ti consentono di creare dei flussi economici in entrata con la tua musica, prendi in considerazione di abbonarti alla newsletter.

Share this post

🎧 Music Lab - #23

www.newsletter.musicpromoter.it
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Music Promoter - Fabrizio Pucci
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing