🎧 Per Fare Un Blog #34
Ciao sono Fabrizio Pucci e raccolgo le news, gli esempi, i consigli e i migliori tool per promuovere la tua musica online.
In questa newsletter ho raccolto:
le migliori piattaforme se vuoi aprire un blog.
.
Il Giornalismo Musicale Sul Web
Dal 2013 la "TARGA MEI MUSICLETTER" premia in Italia il giornalismo musicale sul web.
Il premio è diviso in tre categorie:
Miglior sito web
Miglior blog personale
Premio speciale.
Nata dall'idea di Giordano Sangiorgi (MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti meiweb.it) e Luca D’Ambrosio (MUSICLETTER - www.musicletter.it), quest'anno l'iniziativa ha premiato:
.
Il miglior sito web musicale: Humans vs Robots.
Humans vs Robots nasce nel 2016 (...). Ogni giorno suggeriamo un brano che secondo noi vale la pena ascoltare, sapendo che le migliori scoperte sono quelle fuori dalla nostra bolla di ascolti. Se la music discovery è incentrata sulle novità, i longform settimanali sono dedicati ai classici – o quelli che sarebbero dovuti diventarlo. L’idea: parlare di musica in modo un po’ diverso, che di news, interviste e recensioni non ne potevamo più.
.
Il miglior blog musicale: Onde Funky.
Il mio blog Onde Funky nasce nel 2016 per il bisogno fisiologico di parlare di musica, conservando quel rapporto di fiducia che ho costruito negli anni con i miei ascoltatori in radio. Un blog, uno stato d’animo da condividere senza paure. Volevo un posto mio per davvero, desideravo questo luogo dover poter scrivere di musica e raccontare i miei sogni. Forse anche gli incubi. Nessuna regola, solo il mio gusto. Nessun effetto speciale, perché ormai diventa straordinario un semplice articolo senza regole, senza durate imposte, senza condizionamenti, ma pieno di tentativi di bellezza e di verità. Nel tempo ho visto quadri, libri, fiumi, musei e città. Ho viaggiato in treno tra Pretoria e Cape Town e mi sono svegliata con i fenicotteri che riempivano gli occhi come un dipinto bellissimo. Mi sono innamorata dell’impressionismo, del rock inglese e delle favole. Ho pianto per le parole di alcuni cantautori e per “l’istante in cui scocca l’unica freccia che arriva alla volta celeste e trafigge le stelle”. E di questo voglio continuare a parlare, in libertà. Questo è Onde Funky.
.
La migliore iniziativa sociale a sostegno della musica e dello spettacolo: Bauli in Piazza – We Make Events Italia.
A partire dalla chiusura del 23 febbraio 2020, inizio del fermo pressoché totale delle attività produttive e culturali, l’APS “Bauli in Piazza – We Make Events Italia” ha avuto modo di costruirsi, strutturarsi e crescere, ma soprattutto di confrontarsi con le tante anime che compongono il nostro comparto. La manifestazione del 10 ottobre 2020 ha contribuito a costruire un’immagine chiara del settore che raggruppa i lavoratori dello spettacolo, le aziende e i professionisti portando con sé analisi, contenuti e confronti per contribuire alla battaglia per i diritti, il sostegno e il riconoscimento di tutto il comparto».
.
Tutti I Vincitori «Targa Mei Musicletter» — airtable.com
Il premio "TARGA MEI MUSICLETTER" è alla sua nona edizione e in questo documento ho raccolto tutti i vincitori delle passate edizioni:
i siti web musicali;
i blog musicali;
i premi speciali che sono stati assegnati durante gli anni.
Credo che sia una risorsa utile, fammi sapere che ne pensi e come posso migliorarla.
Le considerazioni da fare su questo piccolo archivio sono tante e può essere usato per fini diversi, ad esempio:
può essere l'occasione per conoscere i siti e i blogger musicali a cui rivolgersi per promuovere il proprio progetto;
una raccolta di siti e blog musicali di successo da cui prendere spunto per aprire un proprio blog musicale.
.
Le Migliori Piattaforme Per Fare Un Blog
Andando a leggere i blog che sono stati premiati mi sono chiesto:
quali sono le migliori piattaforme per fare un blog oggi?
Neil Patel, la settimana scorsa, ha raccolto in questo articolo le migliori piattaforme per fare un blog nel 2021.
Ho riassunto la sua selezione e le sue considerazioni qui sotto, così puoi farti un'idea delle possibilità che hai se vuoi aprire un blog.
Con Wix puoi creare il tuo blog gratis, senza alcuna nozione tecnica.
Ti permette di scegliere il design che preferisci, modificarlo e pubblicare il tuo blog immediatamente.
Modelli di blog gratuiti
Strumenti per i social media
Analisi dei visitatori
Pianificazione post
Facile modifica delle immagini.
2. Squarespace — it.squarespace.com
Soluzione elegante per costruire un blog dall'aspetto professionale.
Anche in questo caso, come con Wix, non ti devi preoccupare di aspetti tecnici come ad esempio l'acquisto dell'hosting o del tuo dominio. Devi solo creare un account sulla piattaforma e sei pronto a lanciare il tuo blog.
Modelli di blog gratuiti
Strumenti per i social media
Programmazione dei post
Strumenti di email marketing
Mobile app.
3. WordPress.com — wordpress.com
WordPress è la piattaforma di blogging più popolare al mondo.
Il mio sito www.musicpromoter.it è fatto con WordPress. Ostico da gestire, rispetto alle altre piattaforme, prevede delle conoscenze tecniche avanzate per sfruttarlo al massimo.
Oltre 55.000 plugin per estendere le funzionalità del blog.
Migliaia di temi gratuiti e premium.
Una vasta comunità di esperti a cui attingere per risolvere qualsiasi tipo di problema.
La soluzione più semplice per fare un blog oggi, usata soprattutto negli Stati Uniti.
È una piattaforma di blogging gratuita e l'unica cosa di cui ti devi preoccupare è scrivere.
Se dovessi aprire un blog oggi lo aprirei usando questo servizio.
Blogger è il servizio di blogging di Google. Facile da usare, ti basta avere un account di Google e apri il tuo blog in due minuti.
Archiviazione delle immagini con Google Foto
Campagne pubblicitarie integrate
Editor di testo semplice
Certificato SSL gratuito e mappatura del dominio
Integrazioni con i servizi di Google.
Qual è il tuo blog musicale preferito? Fammi sapere.
.
Le Ultime Newsletter Più Lette
🎧 Miki E Il Marketing Musicale
🎧 Come Finanziare Un'orchestra?
.
Scrivimi
Vuoi darmi dei suggerimenti su ciò che vorresti leggere in questa newsletter o hai una domanda da farmi?
Scrivimi, sarò felice di accogliere i tuoi consigli.
Se preferisci chiamarmi puoi prenotare un appuntamento qui.
.
Sostieni La Newsletter
Se vuoi sostenere il mio lavoro e scoprire risorse, tecniche, tattiche e strumenti che ti aiutino a promuovere la tua musica, se vuoi capire quali sono le strategie e i servizi che ti consentono di creare dei flussi economici in entrata con la tua musica, prendi in considerazione di abbonarti alla newsletter.