Promuovi la Tua Musica Online

Share this post

🎧 Più Musica + 7,4% #6

www.newsletter.musicpromoter.it

🎧 Più Musica + 7,4% #6

Fabrizio Pucci
Mar 31, 2021
Share this post

🎧 Più Musica + 7,4% #6

www.newsletter.musicpromoter.it

Così tante cose da raccontarti che ci vorrebbero due newsletter.


  • Il Mercato Della Musica È Cresciuto Del 7,4%

  • Lo Streaming Salva L'industria Musicale Ma I Musicisti?

  • Donne E Industria Musicale

  • Strumenti Utili Per Promuovere La Tua Musica

  • Marketing Per Musicisti + Guerrilla Marketing

🎧 Il Mercato Della Musica È Cresciuto Del 7,4%

IFPI, l'organizzazione che rappresenta l'industria fonografica internazionale, ha pubblicato il 23 marzo i dati dell'annuale Global Music Report 2021.

I ricavi complessivi sono stati 21,6 miliardi di dollari.

La crescita, trainata dallo streaming, è connessa agli introiti provenienti dagli abbonamenti premium, aumentati del 18,5%.

La crescita dei ricavi derivanti dallo streaming ha riequilibrato il calo di altri formati.

Il segmento fisico ha perso il 4,7%, mentre i diritti connessi (esecuzioni live, utilizzo dei brani) sono diminuiti del 10,1%.

In Italia, si è registrato un incremento dei consumi digitali, con un'impennata degli abbonamenti streaming premium, i cui ricavi sono cresciuti del 29,77%, toccando quota 104 milioni di euro.

🎧 Lo Streaming Salva L'industria Musicale Ma I Musicisti? — www.nytimes.com

Sono ancora pochi i musicisti che riescono ad avere una rendita dallo streaming musicale.

L'articolo del The New York Times spiega come Spotify non sia neanche lontanamente vicino alla sua missione:

dare a un milione di musicisti l'opportunità di vivere della propria musica

Il mercato musicale continua ad essere in mano alle grandi organizzazioni.

I guadagni dello streaming musicale possono andare a vantaggio dei musicisti indipendenti?

🎧 Donne E Industria Musicale — midiaresearch.com

MIDIA Research e TuneCore/Believe hanno pubblicato uno studio sulle donne che lavorano all'interno dell'industria musicale, rivelando le sfide, le esperienze, le ispirazioni e le loro ambizioni.

Perché Le Band Stanno Scomparendo? — www.theguardian.com

Adam Levine dei Maroon 5 è stato deriso per aver suggerito che "non ci sono più band", ma se guardi i numeri ha ragione. Online conta sempre di più la singola persona, il singolo musicista, piuttosto che un brand o appunto una band.

Music Business E Streaming

Intervista a Filippo Sugar, CEO del Gruppo Sugar, azienda italiana che lavora in ambito discografico e in quello dell'editoria musicale.

🎧 Strumenti Utili Per Promuovere La Tua Musica

18 Software Per Il Tuo Podcast — influencermarketinghub.com

Se vuoi registrare un tuo podcast, o migliorare la qualità di quello che stai producendo, in questo articolo trovi una selezione di 18 software che possono aiutarti.

Trova E Prenota Il Luogo Perfetto Dove Suonare — www.musictraveler.com

Music Traveller ti aiuta a trovare il luogo perfetto dove poterti esercitare con il tuo strumento da solo o con la tua band.

Oltre alle sale prove raccoglie anche i luoghi destinati alla produzione musicale.

Il progetto è attivo da qualche anno, ma solo di recente ha implementato sul sito la possibilità di cercare e trovare spazi dove suonare anche in altre nazioni, fra cui l'Italia.

In Italia, la città che ha messo a disposizione più spazi è Roma. Qui puoi vedere le sale disponibili:

  • musictraveler.com/en/search/Italy/Rome

È stata appena inaugurata la sezione del sito "Music Traveler TV" che ti permette di mettere in vendita i biglietti del tuo concerto online.

Produci Musica E Insegna Con BandLab Education — www.bandlab.com

BandLab è una piattaforma di collaborazione musicale online. Ieri l'ufficio stampa di BandLab mi ha scritto per farmi sapere che sono arrivati ad avere più di 30 milioni di utenti:

(...) un aumento del 150% dal 2019. Oggi, i musicisti creano più di 10 milioni di nuove tracce al mese.

BandLab ha anche creato da anni un'interessante piattaforma pensata per le scuole di musica: BandLab for Education.

🎧 Marketing Per Musicisti + Guerrilla Marketing

Tre articoli.

I primi due sono di Marco Gardellin, autore del libro Music marketing 3.0. Storie e strategie per l'emersione dell'artista indipendente nel nuovo mercato liquido. Gli articoli, del 2016, sono un breve riassunto del libro.

Il terzo articolo è di Diletta Bufo e raccoglie esempi recenti di promozione musicale basati sulla pubblicità non convenzionale, chiamata guerrilla marketing:

Il guerriglia marketing è uno strumento adatto agli imprenditori che non dispongono di grandi budget. L'investimento nel guerriglia marketing si basa sul tempo, l'energia e l'immaginazione anziché sul denaro.

1. Marketing Per Musicisti (Parte 1) — www.thismarketerslife.it

Per emergere nel nuovo mercato, il musicista indipendente deve pensarsi come un brand: modellare la propria identità, impostare obiettivi e costruire un piano di marketing.

2. Marketing per Musicisti (Parte 2) — www.thismarketerslife.it

Dopo avere compreso la necessità di stilare un marketing plan per il musicista emergente, ecco qualche consiglio per fare storytelling nella musica.

3. Guerrilla Marketing Nella Musica — blog.ecostampa.it

Cantanti e musicisti provano ad incuriosire il proprio pubblico con forme innovative di comunicazione.

Grazie per aver letto fino a qui. Ti è piaciuta questa newsletter? Fammi sapere.

Fabrizio

Share this post

🎧 Più Musica + 7,4% #6

www.newsletter.musicpromoter.it
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Music Promoter - Fabrizio Pucci
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing