🎧 Promuovere Musica con un Podcast #40
Come far conoscere la propria musica e farsi apprezzare online?
Una delle strade possibili è quella di crearsi un proprio podcast.
In questa newsletter:
Che Cos'è un Podcast e Perché È un Ottimo Mezzo per Promuovere la tua Musica
Caso Studio: Architettura di una Canzone di Giuliano Dottori
Che Cos'è un Podcast e Perché È un Ottimo Mezzo per Promuovere la tua Musica
Ciao,
per te cos'è un podcast?
Ogni volta che faccio questa domanda scopro che ognuno ha una sua idea.
Se come me vuoi fare ordine nella definizione del termine podcast, puoi leggere questo breve articolo:
In un mondo saturo di piattaforme e app che assorbono e richiedono la nostra attenzione visiva, il podcast è un mondo a parte.
Il podcast ti offre la possibilità di immaginare insieme alla voce di chi lo ha creato. Mentre ascolti un podcast puoi fare altro, non sei costretto ad essere fermo davanti ad uno schermo.
Voglio dire:
Non puoi guardare Instagram mentre guidi ma puoi ascoltare un podcast.
Non puoi guardare un video su YouTube mentre corri ma puoi ascoltare un podcast.
Non puoi guardarti un serie su Netflix mentre stai lavando i piatti ma puoi ascoltare un podcast mentre porti a spasso il cane.
Considera inoltre che:
È più semplice registrare un podcast piuttosto che fare un videoclip musicale.
È probabile che tu abbia già, da musicista, le competenze per registrare la tua voce e mixarla per realizzare un podcast da solo.
L'interesse per i podcast cresce di anno in anno e anche quello delle aziende disposte a spendere per fare pubblicità nei podcast.
Secondo un recente studio della IAB (Interactive Advertising Bureau), la principale associazione di categoria che rappresenta oltre 600 aziende di comunicazione e pubblicità in USA e Unione europea:
le entrate pubblicitarie dei podcast negli Stati Uniti raggiungeranno i 2 miliardi di dollari nel 2022 e i 4 miliardi di dollari entro il 2024.
Puoi scaricare lo studio qui: U.S. Podcast Advertising Revenue Study.
Caso Studio: Architettura di una Canzone di Giuliano Dottori
Sono sempre alla ricerca di podcast interessanti fatti da musicisti; trovo che gli esempi reali possano ispirarti nel creare o progettare il tuo.
L'ultimo l'ho scoperto grazie a "ilpod", il premio per i migliori podcast italiani.
Il mondo del podcasting è un motore culturale che ha un potenziale enorme. Creando i primi premi per i migliori podcast italiani vogliamo mettere in luce i tanti progetti di qualità che sono fioriti durante l'anno, e rafforzare la comunità di chi ascolta i podcast ogni giorno.
https://www.ilpod.it/ - Andrea Colamedici e Maura Gancitano
Il premio come puoi immaginare è suddiviso in varie categorie. Nella categoria "migliore creatività originale" ho scoperto un podcast realizzato da un musicista e la sua compagna dal titolo:
Architettura di una Canzone di Loretta Da Costa Perrone e Giuliano Dottori — open.spotify.com
Le canzoni sono come le case: passano dalla testa alla carta, si costruiscono dal basso verso l’alto, dalla grancassa alla voce. Ci sono case luminose e canzoni malinconiche, palazzi affrescati e ritornelli sognanti, carte da parati e chitarre distorte. Giuliano Dottori ci porta dentro una canzone, da una stanza all’altra, dall’ingresso alla cucina; a volte spieremo dal buco della serratura, altre volte andremo a scoprire cosa c’è sotto il tappeto in salotto, oppure prenderemo il sole sul balcone.
Il podcast "architettura di una canzone" è un ottimo esempio di come un musicista può aumentare la sua visibilità e mostrare le sue competenze.
È stato realizzato nel 2021 ed è composto da 5 episodi:
Per capire meglio come è stato realizzato ti consiglio di ascoltare l'intervista che
Giulio Gaudiano (fra le altre cose Presidente di ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting e fondatore del Festival del Podcasting)
ha fatto a
Giuliano Dottori https://www.giulianodottori.it/ musicista polistrumentista, produttore musicale e docente di musica, creatore, insieme alla compagna Loretta Da Costa Perrone, del podcast.
I Migliori Podcast Italiani Realizzati da Musicisti e Cantanti
Giuliano Dottori non è il solo musicista italiano che ha puntato sul podcast per farsi conoscere.
Sono sempre di più i musicisti che usano il podcast per promuovere i propri progetti.
Quindi:
quali sono i migliori podcast italiani realizzati da musicisti da cui trarre ispirazione per realizzare il proprio?
In questa pagina ho raccolto 19 esempi che possono esserti utili per progettare e creare il tuo podcast.
Per ogni podcast c'è una breve introduzione, il motivo per cui è un esempio interessante e il link alla trasmissione.
Se conosci altri podcast fatti da musicisti o vuoi darmi dei suggerimenti su come migliorare questa raccolta di podcast, scrivimi.
Sarò felice di leggere le tue segnalazioni.
Fabrizio Pucci - musicpromoter.it