

Scopra di più da Promuovi la Tua Musica Online
🎶 Raggiungi i Tuoi Fan Ideali - #53
Spotify o SoundCloud? Sfrutta Instagram, siti web di band.
Settimana intensa: ho rimosso 800 iscritti inattivi dalla mailing list.
È importante avere accanto a sé persone che supportano sinceramente il tuo lavoro e la tua crescita personale, un pubblico che apprezza veramente la tua musica ed è entusiasta di ascoltarti.
Da solo non si va lontano.
Ti ringrazio di cuore per il tuo sostegno alla newsletter.
Fabrizio
🕓 Tempo di Lettura: 5 minuti
📂 Archivio Newsletter - L’ultima: Crea un Legame con Chi Ti Ascolta.
1. Spotify o SoundCloud: Dove Mettere la Tua Musica?
Fabrizio, mi conviene mettere la musica su SoundCloud se è già su Spotify?
Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza e di debolezza.
Spotify: Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi:
Audience: Spotify è la piattaforma di streaming più popolare.
Playlist: Poter entrare in playlist famose può aumentare significativamente i tuoi ascolti.
Svantaggi:
Concorrenza: Molto alta, rendendo difficile emergere.
Interazione Limitata: Non consente un contatto diretto con i fan.
SoundCloud: Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi:
Community: Più adatta per chi incomincia e ottima per il networking.
Feedback: Permette ai fan di commentare direttamente le tue tracce.
Svantaggi:
Pubblico: Meno esteso rispetto a Spotify.
Qualità Audio: Inferiore a meno che non si utilizzi la versione Pro.
Non c'è una scelta univoca: molti artisti scelgono di usare entrambe le piattaforme.
Considera sempre il tipo di pubblico che vuoi raggiungere.
Ad esempio, SoundCloud ha un ruolo speciale nella cultura della musica dance:
SoundCloud ha sempre avuto un ruolo speciale nella cultura della musica dance, ospitando DJ set, mash up, rarità, e fornendo un punto di incontro tra DJ, produttori e fan.
La sua importanza è sottolineata dalla vastità della sua offerta, con 320 milioni di tracce e 40 milioni di creatori.

(!) Su SoundCloud puoi caricare direttamente canzoni, podcast, remix e live senza passare per distributori musicali, a differenza di Spotify.
Qui trovi:
Molti artisti indipendenti iniziano su SoundCloud, caricando gratuitamente fino a 3 ore di musica, e poi espandono la loro presenza su altre piattaforme di streaming.
(!) Dal 2019, dopo l'acquisizione di Repost Network, SoundCloud offre "Next Pro", un abbonamento che permette di distribuire la tua musica su Spotify attraverso SoundCloud.
2. Aumenta i Fan: Aggiungi Testi ai Tuoi Reel
Ora Instagram ti permette di inserire i testi delle canzoni nei Reel, rendendoli più coinvolgenti, proprio come nelle Storie.
Reel vs Storia
Reel: La tua vetrina. Raggiungi anche chi non ti segue con video fino a 90 secondi.
Storia: Dura 24 ore, video fino a 60 secondi. Ideale per chi già ti segue, offre interazione con sondaggi, domande e risposte.
Usa i Reel per espandere il pubblico e le Storie per creare un legame quotidiano con chi ti segue.
Durata dei video su Instagram:
Post: fino a 60 minuti.
Storia: fino a 60 secondi.
Reel: fino a 90 secondi.
Video in diretta: fino a 4 ore.
Esempio:
Per promuovere un festival musicale su Instagram:
Post: Pubblica interviste esclusive con i musicisti.
Reel: Condividi clip delle esibizioni con i testi delle canzoni.
Video in diretta: Trasmetti le esibizioni in diretta.
Storia: Aggiorna in tempo reale dal backstage al palco.
Andrew Hutchinson, Instagram Adds Song Lyrics Display in Reels Clips, 2 novembre 2023.
3. Siti Web di Band: Ispirazioni per Promuovere la Tua Musica
Scopri una selezione di 20 siti web di band che si distinguono per design e efficacia nella promozione online. Questi esempi evidenziano l'importanza per i musicisti indipendenti di avere una presenza online professionale.
Cosa osservare:
Design Accattivante: Siti esteticamente piacevoli che riflettono lo stile e la personalità delle band.
Facilità di Navigazione: Intuitiva, permette di trovare facilmente informazioni cruciali come musica, date dei concerti e contatti.
Contenuto di Qualità: Evidenziazione della musica con video, foto e brani di alta qualità.
Integrazione dei Social Media: Uso dei social media per coinvolgere i fan e costruire una comunità online.
Vendita di Merchandising: Alcuni siti offrono merchandising direttamente, generando entrate aggiuntive.
Joseph Long, 20 beautiful band websites we love, 7 novembre 2023
4. Mantieni il Controllo e Connettiti con i Fan
Le grandi etichette discografiche si stanno allontanando sempre di più dalla vera essenza della musica, privilegiando un approccio prettamente finanziario. Questo lascia più spazio ai musicisti indipendenti per esprimere la loro creatività.
Tuttavia, l'acquisizione di piattaforme come Bandcamp da parte di aziende incentrate sui diritti di proprietà intellettuale è un segnale di allarme. Questo trend sottolinea l'importanza per gli artisti indipendenti di mantenere il controllo sulla propria musica e sul rapporto con i fan.
, nel suo articolo “12 Predictions on the Future of Song Investing”, ha messo in evidenza questa tendenza, osservando come i dirigenti delle grandi etichette stiano perdendo il contatto con la cultura musicale.5. Migliora il Tuo Merchandising su YouTube
Nuove funzionalità su YouTube.
Merchandising Intelligente:
Tagga con Precisione: Ora puoi evidenziare i prodotti del tuo merchandising nel momento esatto in cui ne parli nel video.
Tag Multiplo: Un click, più visibilità sui tuoi video. Aggiungi i tuoi prodotti in più video contemporaneamente.
Il Tuo Podcast su YouTube Music:
Nel 2024, Google sposterà i podcast su YouTube Music. Questo cambio riflette la preferenza di molti ascoltatori di podcast negli Stati Uniti per YouTube rispetto a Google Podcasts.
Strumenti Innovativi per Creare Contenuti:
Dream Screen: Crea sfondi personalizzati semplicemente pensandoli, grazie all'intelligenza artificiale di YouTube.
YouTube Studio con AI: Ottieni idee video e schemi personalizzati. Usa "Creator Music" per trovare la colonna sonora perfetta descrivendo ciò che cerchi.
Aloud: Amplia il tuo pubblico rendendo il tuo video accessibile in diverse lingue con il doppiaggio automatico.
Per saperne di più su come queste nuove funzioni possono fare la differenza per il tuo canale, leggi l'articolo:
Lisa D. Jenkins, YouTube Updates: Product Tagging, Ads, Analytics, and More, 31 ottobre 2023.
Sondaggio
Ti è piaciuta questa edizione? Condividila!
Se sei arrivato fin qui e ti è piaciuto quello che hai letto, mi farebbe davvero piacere se potessi aiutarmi a spargere la voce. Clicca sul cuoricino in fondo o passa la newsletter a un tuo amico!
Grazie! 🎶
Fabrizio Pucci
MusicPromoter.it
P.S.: Scrivimi o contattami se hai feedback, critiche, idee o suggerimenti.