

Scopra di più da Promuovi la Tua Musica Online
🎶 Suona Live - #50
Scopri il marketing musicale con 60 casi studio, agenzie di booking, Spotify per podcaster e Wrapped, il ritorno degli eventi live.
Ciao, sono Fabrizio, e questa newsletter risponde alle domande che ricevo dai musicisti indipendenti. Ti aiuta a scoprire nuovi strumenti e opportunità per promuovere la tua musica.
Tempo di Lettura = 5 minuti.
Fabrizio Pucci
MusicPromoter.it
P.S.: Trovi l’archivio delle passate edizioni qui, gli ultimi numeri:

1. Scopri i Segreti del Marketing Musicale
Ecco 60 casi studio per scoprire come le band internazionali fanno marketing per la loro musica: Best Music Marketing Campaigns.
Budget
KPI (Key Performance Indicators)
Obiettivi
forniti dai team che hanno realizzato le campagne di marketing musicale.
Perché dovresti scaricarlo e conservarlo?
Idee: Scoprirai strategie e approcci adottati da altri musicisti.
Dati: Avrai accesso a dati utili per misurare le tue campagne.
Fonte: Music Ally, Call for entries :: Music Ally Sandbox Music Marketing Campaigns of the Year 2023, 5 Ottobre 2023
2. Scopri le Migliori Agenzie di Booking
A cosa serve un'agenzia di booking:
Spettacoli: Si occupa di trovare concerti per te. Questo include sia le esibizioni in festival, sia le performance in locali più piccoli.
Contratti: L'agenzia negozia i contratti con i promoter degli eventi o i gestori dei locali per assicurarti un compenso adeguato.
Tournée: Le agenzie di booking spesso coordinano le tournée degli artisti, pianificando le date, i luoghi e gli spettacoli.
Come decidere se affidarsi ad un'agenzia di booking:
Fai le tue ricerche. Prima di contattare un'agenzia, prenditi del tempo per fare le tue ricerche. Guarda il roster (l'elenco degli artisti) dell'agenzia per vedere se rappresenta musicisti simili a te.
Conosci il tuo mercato. Pensa a chi è il tuo pubblico e dove vuoi suonare. Trova un'agenzia che abbia una buona reputazione nel tuo genere musicale o nella tua regione.
Come contattare un'agenzia di booking:
Crea una presentazione. Una volta che hai trovato alcune agenzie di booking che ti interessano, crea una presentazione che includa informazioni sulla tua musica, il tuo pubblico e i tuoi obiettivi.
Sii professionale. Quando contatti un'agenzia di booking, sii professionale. Invia un'email o una lettera di presentazione ben scritta e dai seguito con una telefonata o una conversazione online.
Scopri oltre 1000 agenzie di booking con l'aiuto di ROSTR, l'azienda che ha realizzato la classifica.
Fonte: ROSTR, Who Booked Europe's Summer Festivals?
3. Potenzia la Tua Presenza su Spotify
Le nuove funzioni di Spotify for Podcasters possono aiutarti a far crescere il tuo pubblico.
Ecco le principali novità:
Personalizzazione della pagina del tuo show: Ora puoi personalizzare la pagina del tuo podcast su Spotify. Questo è importante perché è spesso il primo punto di contatto con i tuoi ascoltatori.
Analisi delle impression: Le analisi delle impression ti permetteranno di capire come il tuo podcast viene scoperto su Spotify. Questo è fondamentale per migliorare la visibilità del tuo show.
Monetizzazione: Se stai cercando modi per guadagnare con il tuo podcast, Spotify offre diverse opportunità, tra cui collaborazioni con Patreon e opzioni di monetizzazione come Automated Ads.
Offri consigli e suggerimenti: Metti in evidenza contenuti di altri creatori su Spotify. Puoi selezionare due contenuti fra:
un altro podcast
un album musicale
una playlist
o un audiolibro
Fonte: Spotify, Aggiornamenti delle funzionalità per consentire ai podcaster di distinguersi ulteriormente su Spotify, 11 Ottobre 2023
4. Torna a Suonare dal Vivo
I concerti sono essenziali per i musicisti indipendenti.
Niente può eguagliare l'energia e l'emozione di esibirsi dal vivo davanti a un pubblico. I concerti non solo ti fanno conoscere, ma possono anche darti la possibilità di guadagnare e vivere della tua musica.
Il rapporto SIAE fornisce una panoramica del mercato dei live; è un'ottima fonte di ispirazione.
Il 2022 ha mostrato segnali incoraggianti - ha spiegato il Direttore Generale della SIAE, Matteo Fedeli - chiudendo con oltre 3 milioni di eventi: un incremento complessivo di circa l’80% rispetto all’offerta dell’anno precedente ma con ancora un ritardo del 29% sul 2019.
A livello di pubblico sono stati registrati quasi 205 milioni di spettatori (…).
Fonte: SIAE, Presentato il Rapporto SIAE 2022 "Spettacolo Intrattenimento e Sport", 12 ottobre 2023.
5. Connettiti con i Tuoi Fan su Spotify Wrapped
Spotify Wrapped è l'iniziativa annuale di Spotify che ti mostra quello che hai ascoltato durante l'anno.
Puoi scoprire ad esempio:
Le canzoni più ascoltate da te.
I tuoi artisti preferiti.
I podcast che hai seguito con più interesse.
Il tempo totale che hai dedicato a Spotify.
Wrapped, concepito come parte della strategia di marketing di Spotify, si è trasformato in un mezzo promozionale anche per musicisti e band.
Per questo motivo, Spotify ha creato una guida/checklist “Preparati per Wrapped 2023” che ti guiderà su come trarre vantaggio da questa iniziativa.
Una checklist completa di azioni che puoi intraprendere ora per prepararti al momento più importante dell'anno per i fan.
Per sfruttare questa opportunità ti basta creare il tuo account Spotify for Artists oppure loggarti all’account Spotify for Artists.
Fonte: Spotify, Preparati per Wrapped 2023, 16 ottobre 2023.
Grazie per aver letto fino qui.
Se hai trovato valore in questa newsletter e hai apprezzato le informazioni fornite, ti chiedo di aiutarmi a diffonderla.
Fallo cliccando sull'icona a forma di cuore che trovi in fondo alla newsletter, oppure condividendola con un amico.
Non esitare a contattarmi se hai feedback, critiche, idee o suggerimenti.
Fabrizio Pucci
MusicPromoter.it
P.S.: Ho scritto una guida completa su "Come Promuovere la Tua Musica su YouTube". Questa guida ti guiderà in ogni passo del tuo percorso su YouTube:
Dall'inizio del tuo canale;
Alla crescita del tuo canale;
Alla promozione dei tuoi video.
Se vuoi essere tra i primi a darci un'occhiata, sostieni la newsletter.