

Scopra di più da Promuovi la Tua Musica Online
🎶 Spotify Tricks & Booking - #51
Spotify Codes, trova agenzie booking per il jazz, strumenti gratuiti per le immagini e vinci le paure legate all'intelligenza artificiale.
Ciao, sono Fabrizio. Ogni settimana rispondo alle tue curiosità e ti mostro le migliori tattiche e gli strumenti per dare visibilità alla tua musica.
🕓 Tempo di Lettura: 6 minuti
Fabrizio Pucci
MusicPromoter.it
P.S.: Trovi l'archivio delle edizioni precedenti qui. Questi gli ultimi tre numeri:
1. Conquista Fan con Spotify Codes
Spotify Codes sono come i codici QR, ma per la musica su Spotify.
Sono un modo per condividere qualsiasi contenuto disponibile su Spotify.
Come ad esempio:
Canzoni: Un singolo brano.
Album: L'intero album di un artista.
Playlist: Sia playlist personali che quelle ufficiali di Spotify.
Podcast: Singoli episodi o intere serie.
Profilo Artista: Utile per guadagnare più follower.
Profilo Utente: Il tuo profilo personale.
È uno strumento per promuovere la tua musica che può essere usato in modo creativo.
Esempi:
Oggetti: Immagina di mettere il codice su: un volantino, il poster di un festival musicale o su una maglietta. Puoi usarlo per tutti gli oggetti che crei per il tuo merchandising. Puoi addirittura personalizzare dei portachiavi con il Spotify Codes. Dimentica le rose a San Valentino: regala un portachiavi con la vostra canzone del cuore. :)
Luoghi: Puoi usare i codici per promuovere la tua musica online in modo originale, persino in luoghi insoliti. Mi è capitato di trovarli stampati su adesivi e appiccicati nei bagni dei locali. Puoi mettere il tuo codice nel posto che ha dato ispirazione alla tua canzone. Creare un poster per il locale dove fai il DJ: così, chiunque potrà accedere alle tue playlist.
Come Usare gli Spotify Codes: Tre Casi Studio
1. Baby Driver: Spotify Code sulla locandina per accedere alla colonna sonora del film.
Michelangelo e Alice, due miei amici, stanno portando avanti un'impresa: la realizzazione di un film. La colonna sonora la sta scrivendo Alessandro (il tipico musicista bravissimo che non promuove il suo lavoro).
Inserendo uno Spotify Code sulla locandina, chiunque potrebbe accedere alla colonna sonora o a una playlist del film con una semplice scansione.

2. Calvin Harris e Bryson Tiller: Poster con codici per ascolto immediato.


3. Tate Modern: Musei con codici per un'esperienza sonora durante la visita.
Se un'amica sta preparando una mostra, potresti comporre brevi brani per ogni opera. Metti uno Spotify Code all'ingresso o vicino alle opere: i visitatori potranno vivere l'arte ascoltando la tua musica.

2. Dove Trovo Agenzie di Booking Jazz
Ciao Fabrizio, nella tua ultima newsletter elenchi alcune agenzie di booking, ma nessuna è in Italia; ho una formazione con cui siano andati in finale di San Remo Rock, e un'altra di jazz, e vorrei trovare finalmente qualcuno che ci dia una mano per il booking e per farci conoscere, hai consigli?
Per quanto riguarda Scopri le Migliori Agenzie di Booking, la risorsa interessante è il sito ROSTR, che raccoglie più di mille agenzie di booking, fra queste ce ne sono anche di italiane.
Ti basta:
Cliccare su "Discover"
Poi su "Companies"
Flaggare il tipo di azienda che ti interessa
Selezionare "Company Location". Qui, purtroppo, non puoi selezionare la nazione, ma la città, quindi dovrai inserire, ad esempio, "Rome, Milan, Genoa…".
Visto che suoni jazz una risorsa su questo fronte la trovi a questo link:
Qui ti basta selezionare dal menù a tendina "Country" e selezionare "Italy" per avere una selezione delle agenzie di booking jazz italiane.
(!) Queste risorse sono punti di partenza per le tue ricerche.
Come mi muoverei al tuo posto:
Networking: Connettiti con altri artisti della tua zona e con locali musicali. Una rete forte ti aiuta ad avere più concerti.
Online: Continua con YouTube, ma esplora anche Spotify e piattaforme di streaming per indipendenti.
Contatta i locali: Rivolgiti a club, locali e festival dove vuoi esibirti. Condividi con loro i tuoi video e dettagli sulla tua band.
Trova un alleato: Cerca tra chi ti sta vicino e apprezza sinceramente la tua musica, qualcuno pronto a sostenerti nella promozione.
Da un'efficace promozione e una solida rete nascono più date, concerti e opportunità.
3. Espandi la Tua Fanbase
Osservo i musicisti trascurare l'opportunità di partecipare ai concerti di altri artisti, anche come semplici spettatori.
Succede anche online.
Tanti si focalizzano esclusivamente sul loro "palco" digitale (come il loro sito, Instagram, Facebook o canale Spotify) tralasciando le opportunità offerte dai palchi virtuali di altri artisti.
Un modo efficace per ampliare il tuo pubblico e attrarre potenziali fan è intervenire con commenti ponderati e costruttivi sui post di artisti che si muovono nel tuo stesso genere musicale.
A very easy method to reach people within the target audience organically - and thus potential fans - is by commenting on related artists’ social media posts.
Fonte: , Why artists should comment on other artists’ posts, 24 ottobre 2023.
4. Crea Copertine da Rockstar
Che tu debba creare copertine di album, post promozionali o materiali per i tuoi social media, questa selezione di strumenti gratuiti per la modifica e l'ottimizzazione delle immagini ti sarà di grande aiuto.
Scoprirai soluzioni per modificare, ritagliare, rimuovere sfondi indesiderati.
Non importa se sei alle prime armi o un esperto.
Nella collezione trovi tool 100% gratuiti
Fonte: , Photo and Image Editors - #11
5. IA nel Mastering: Alleato o Traditore?
Il super
(Naïve Recording Studio), affronta un argomento spinoso: i servizi economici di mastering automatico amati dai musicisti indie.Che ne pensano gli esperti?
Pro e Contro dell'utilizzo di servizi di mastering IA a basso costo:
PRO:
Economico e veloce.
Accessibile da ovunque.
Risultati iniziali interessanti.
CONTRO:
Manca la comunicazione umana.
Limitazioni creative.
Adattabilità e revisioni limitate.
Allora, l'IA è un amico o un nemico del mastering?
Potrebbe essere un utile assistente, ma non può sostituire l'elemento umano.
È un buon punto di partenza ma, al momento, non può competere con un professionista.
In my view, a semi-automatic process might achieve only about 50% of the results that could be attained by a human expert. This is because a person who can identify the nuances and criticalities of the mix can develop a set of strategies to address them, maximizing the potential of the mastering.
Fonte: Alessandro Ciuffetti, Automated Low-Cost IA-Assisted Mastering: Risks - Experts Guide - MProducer #3, 25 ottobre 2023.
Se sei arrivato fin qui e ti è piaciuto quello che hai letto, mi farebbe davvero piacere se potessi aiutarmi a spargere la voce. Clicca sul cuoricino in fondo o passa la newsletter a un tuo amico!
Grazie! 🎶👍
Fabrizio Pucci
MusicPromoter.it
P.S.: Non esitare a contattarmi se hai feedback, critiche, idee o suggerimenti.
🎶 Spotify Tricks & Booking - #51
Bel numero questo!
Oltre alle altre sezioni, ho trovato interessante quella dedicata alle agenzie di booking in ambito jazz.
Ho molti clienti di musica jazz che dopo aver concluso il mastering del disco mi chiedono come promuovere la propria musica.
Più di una volta mi hanno chiesto informazioni su agenzie di booking del settore, per cui li indirizzerò volentieri su questo articolo.